Bhikkhu Bodhi. Introduzione al Dhammapada
traduzione libera di Giorgio Salce (testo originale in inglese)
Il Dhammapada è il testo più noto del Buddhismo Theravada. L’opera è inclusa nella Nikaya Khuddaka (“Collezione minore”) del Sutta Pitaka, uno dei tre “canestri” del Tipitaka, il Canone Pali.
Dai tempi antichi fino ad oggi, il Dhammapada è stato considerato l’espressione più sintetica della dottrina del Buddha e una sorta di testamento del capo spirituale del buddhismo. continua
Audiolibro musicato
Ringraziamo Vittorio Bianco per la composizione musicale, Giorgio Salce per aver curato il testo e Silvio Anselmo per la lettura ad alta voce.
(Per dei riferimenti in inglese testo 1 e testo 2)
01. Le coppie –
.02. La consapevolezza–
.03. La mente–
.04. Fiori –
.05. Lo sciocco –
.06. Il saggio –
.07. Il Perfetto –
.08. Le Migliaia –
.09. Il Male –
.10. La Violenza –
.11. La Vecchiaia –
.12. Il sé –
.13. Il Mondo –
.14. Il Buddha –
.15. La Felicità –
.16. Affezione –
.17. Rabbia –
.18. Impurità –
.19. Il Giudice –
.20. Il Sentiero –
.21. Miscellanea –
.22. Inferno –
.23. L’elefante –
.24. Desiderio –
.25. Il Monaco –
.26. Il Brahmano –
.Brano dedicato ad Ajahn Mahāpañño e agli amici del Santacittarama a conclusione
del ciclo di pubblicazione del Dhammapada
Condivisione finale –
.